L’Atalante (1934) – Vigò: Trama del Film

Link sponsorizzati

Qui entriamo a pieno titolo nella rosa dei film più belli della storia del cinema.

Un’opera fatta di atmosfere e suggestioni, del tutto libera da un qualsivoglia schema narrativo. Il suo sviluppo è “istintivo” e spontaneo. La sua cornice spaziale evocativa.

Gli spazi aperti, la nebbia… i turbamenti notturni…le chincaglierie raccolte in cabina da Jules, memoria dei vari attracchi nella sua vita da marinaio…

Guida Gratis: Vuoi scoprire le 10 case più curiose al Mondo?
Davvero in pochi le conoscono:

Tutto concorre a farci tuffare in prima persona in quelle acque dove, a concentrarsi bene, cominciano ad affiorare una ad una, come fossero apparizioni fugaci e temporanee, quelle piccole realtà che costituiscono la poesia della vita…

L’acqua e il suo misterioso potere salvifico: talvolta quieta, talvolta irrequieta come l’uomo e i suoi moti dell’animo.

Che quando ha bisogno di ritrovarsi, in essa affonda la testa.


Prenota ora tour indimenticabili in giro per il mondo:


Prenota ora tour indimenticabili in giro per il mondo

Precedente

One More Time with Feeling (2016) – Dominik: Trama del Film

The Believer (2001) – Bean: Trama del Film

Successivo

Link sponsorizzati

Lascia un commento

Grazie per il tempo dedicato.

autore

Giorgio

Autore del Blog. Classe ’84. In direzione ostinata e contraria sin da principio, della vita perseguo l’incanto... ...Delle parole, delle immagini, delle note. Mi piace stupirmi di ogni attimo inatteso, così da scoprire ogni volta il mio senso e il senso degli altri.

CONTATTAMI

COPYRIGHT

PRIVACY POLICY

COOKIE POLICY