Artisti


Link sponsorizzati

Durer e l’Autoritratto

Sullo Sviluppo dell’Autoritratto A differenza di quanto si potrebbe pensare, l’Autoritratto è una pratica artistica relativamente giovane: soltanto a partire dal Rinascimento, infatti, comincia a prendere piede come vero e proprio soggetto. La ragione principale …

Leggi di più

Chi è il miglior ritrattista del Quattrocento?

Una delle più grandi conquiste dell’Umanesimo fu la rivalutazione dell’uomo nelle sue doti “terrene” piuttosto che per il suo rapporto con il divino. Questa visione antropocentrica porterà alla massima diffusione l’arte ritrattistica: la finalità delle opere …

Leggi di più

L’onirico nell’arte: Mirò vs Chagall

Sono oggi qui a proporvi un’altra sfida delle più avvincenti nel campo dell’arte. Protagonisti sono due sognatori, ovvero due artisti che fecero delle loro tele un tramite per esternare l’universo fantasmagorico che custodivano nelle loro …

Leggi di più

Grazie per il tempo dedicato.

autore

Giorgio

Autore del Blog. Classe ’84. In direzione ostinata e contraria sin da principio, della vita perseguo l’incanto... ...Delle parole, delle immagini, delle note. Mi piace stupirmi di ogni attimo inatteso, così da scoprire ogni volta il mio senso e il senso degli altri.

CONTATTAMI

COPYRIGHT

PRIVACY POLICY

COOKIE POLICY