Le 10 più Belle Canzoni di Franco Battiato
Quest’oggi i miei auguri vanno a Franco Battiato, per i suoi 70 anni (ai quali aggiungo quelli per una pronta guarigione!!!). Infatti, il 23 marzo 1945, la città di Ionia (provincia di Catania) dava i …
Link sponsorizzati
Quest’oggi i miei auguri vanno a Franco Battiato, per i suoi 70 anni (ai quali aggiungo quelli per una pronta guarigione!!!). Infatti, il 23 marzo 1945, la città di Ionia (provincia di Catania) dava i …
Il 31 marzo 1889, in occasione dell’Esposizione Universale, viene inaugurata a Parigi la Torre Eiffel. Opera dell’omonimo ingegnere Alexandre-Gustave Eiffel, con i suoi 324 m è la costruzione più alta della città, ma dall’epoca della …
In 27 febbraio 2001, in Afghanistan, il regime talebano minaccia la distruzione di due enormi statue, note come Buddha di Bamiyan, risalenti a ben 1500 e 1800 anni fa. Erano state costruite da monaci buddisti lungo la …
Nella Chiesa di Santa Chiara ad Avignone, in occasione dei riti del venerdì santo, il poeta Francesco Petrarca incontra Laura, futura musa ispiratrice delle sue liriche del Canzoniere. La donna ancora oggi non è stata …
Il 25 marzo 1991 è una gran data per la storia del cinema in quanto in quell’anno furono premiati alla Notte degli Oscar dei grandi artisti e degli ottimi prodotti cinematografici. Anzitutto, miglior film dell’anno …
Il 24 marzo 1844 muore a Copenaghen l’artista danese Bertel Thorvaldsen, fra i massimi esponenti del Neoclassicismo nell’ambito della scultura. Spesso paragonato a Canova, rispetto a quest’ultimo fu un po’ meno innovativo, in quanto preferì …
Il 20 marzo 1948, alla 20° edizione degli Oscar, risulta vincitore come miglior film straniero “Sciuscià” di Vittorio De Sica. Questo capolavoro del neorealismo italiano narra le vicende di due lustrascarpe che mettono da parte …
Il 19 marzo 1936 nasceva Ursula Andress, che dunque compie oggi 79 anni. Svizzera d’origini, arriva giovanissima in Italia, dove ottiene piccoli ruoli: la ricordiamo, ad esempio, in Un americano a Roma e ne’ Le …
Il 18 marzo 1980, muore nel sonno la pittrice polacca Tamara de Lempicka, da menzionare fra i maggiori esponenti dell’Art Decò. Donna emancipata dotata di eccezionale carisma, nelle sue tele seppe imprimere l’atmosfera spregiudicata e …
Alle 9.02 del mattino, all’incrocio fra Via Fani e via Stresa, l’auto su cui viaggiava Aldo Moro venne bloccata da un commando delle BR. Gli uomini della scorta furono brutalmente ammazzati e si procedette con …
Grazie per il tempo dedicato.
Giorgio
Autore del Blog. Classe ’84. In direzione ostinata e contraria sin da principio, della vita perseguo l’incanto... ...Delle parole, delle immagini, delle note. Mi piace stupirmi di ogni attimo inatteso, così da scoprire ogni volta il mio senso e il senso degli altri.