3 marzo 1585

Link sponsorizzati

Il 3 marzo 1585, a Vicenza, viene inaugurato il Teatro Olimpico con la rappresentazione dell’Edipo Re di Sofocle. E’ questo l’ultima opera dell’architetto rinascimentale Andrea Palladio, nonché il più antico teatro stabile al coperto dell’età moderna: per tali ragioni, dal 1994 è stato inserito nella lista UNESCO delle opere Patrimonio dell’Umanità.
Seppur iniziato sotto le direttive del Palladio, a causa della sopravvenuta morte dello stesso, venne ultimato “architettonicamente” dal figlio Silla, che si avvalse a tale scopo dei preziosi appunti del padre. La scena a prospettive, appena abbozzata nel progetto iniziale, venne invece affidata a Vincenzo Scamozzi, che seppe creare un magnifico illusionismo prospettico.
Il risultato finale fu maestoso! Vedere per credere…

Guida Gratis: Vuoi scoprire le 10 case più curiose al Mondo?
Davvero in pochi le conoscono:


Prenota ora tour indimenticabili in giro per il mondo:


Prenota ora tour indimenticabili in giro per il mondo

Precedente

1° marzo 1565

4 marzo 1975

Successivo

Link sponsorizzati

Lascia un commento

Grazie per il tempo dedicato.

autore

Giorgio

Autore del Blog. Classe ’84. In direzione ostinata e contraria sin da principio, della vita perseguo l’incanto... ...Delle parole, delle immagini, delle note. Mi piace stupirmi di ogni attimo inatteso, così da scoprire ogni volta il mio senso e il senso degli altri.

CONTATTAMI

COPYRIGHT

PRIVACY POLICY

COOKIE POLICY